OLIMPIADI DELLA STORIA: il Diaz alle finali Nazionali

olimpiadistoria

Il 15 maggio a Gallipoli si è svolta la fase Nazionale delle Olimpiadi di Storia,hanno potuto partecipare alla prova solo due studenti per ogni Regione.

Le due finaliste regionali della Campania: Santabarbara Lucia 5°C (Centrale) e Rossi Francesca 5°A (Sezione Staccata di S. Nicola), sono entrambe alunne del Liceo Scientifico “Diaz” di Caserta.

Il Preside Prof. Ing. Luigi Suppa già da anni crede e sostiene questo progetto formativo, trasversale a tutte le discipline e complementare rispetto a tutte le competenze di cittadinanza attiva che gli studenti sviluppano nel percorso curricolare del Diaz, infatti, lo scorso anno Emilia Rossetti ha rappresentato il Diaz e due anni fa Raffaele Giovine si attestò tra i primi cinque ragazzi più bravi a livello nazionale.

Le Olimpiadi di Storia sono state proposte già da diversi anni dalla referente Prof.ssa Matilde Pontillo che, insieme a tutti i docenti del Dipartimento di Storia e Filosofia, ha curato i lavori e la preparazione degli studenti  del Diaz.

Le studentesse che hanno partecipato alla fase Nazionale delle Olimpiadi si sono classificate:

Rossi Francesca 4° e Santabarbara Lucia 5°

FotorCreated1 FotorCreated2

CONCORSO PHYSICS’S GOT TALENT

File 23-04-15 15 25 19Un’altra bella esperienza per le classi 1H e 2E che hanno partecipato al Concorso “PHYSICS’S GOT TALENT” guidati dalla Prof.ssa Immacolata D’angelo. Oggi 23 Aprile 2015 una rappresentanza degli alunni si è recata a Napoli per la premiazione del Concorso presso l’aula Cainiello del dipartimento di Scienze Fisiche nel complesso di Monte Sant’Angelo. Pur non essendosi classificati al primo posto, il Liceo ha ricevuto i complimenti per essere stata l’unica scuola a presentare due ottimi lavori. Il Concorso, indetto dall’associazione Ponys Naples del Dipartimento di Fisica dell’Università di Napoli Federico II, ha previsto la creazione di un video in cui i partecipanti hanno realizzato un esperimento scientifico descrivendone gli obiettivi e i risultati. Complimenti ai nostri ragazzi!!!

physics's got talent physics's got talent2

OTTAVO CERTAME VICHIANO Concorso nazionale di filosofia per le scuole superiori

2015-04-19_1936

Certame Vichiano costituisce il nucleo centrale di un progetto più ampio, denominato Scienza Nuova, volto a promuovere lo studio e la divulgazione dell’opera del filosofo partenopeo Giambattista Vico.

Il Certame Vichiano è nato nel 2006 proprio dall’esigenza di non trascurare una figura così eminente della nostra tradizione, nella consapevolezza che la diffusione presso i più giovani è un momento indispensabile per renderla viva ed efficace.

Il Concorso ha previsto una selezione d’Istituto a cui hanno partecipato 14 alunni e 6 sono stai gli allievi selezionati a partecipare alla prova finale che si è tenuta a Napoli, con la selezione dei vincitori ad opera di una commissione di studiosi di comprovata competenza. 

L’assegnazione dei premi previsti dal bando si è svolta presso il Castello Vargas di Vatolla (SA)  sede della Fondazione “Centro Studi Giambattista Vico”.

La commissione giudicatrice ha previsto  premi per i primi tre classificati  e per tutti gli alunni che si sono classificati fino al ventesimo posto.

Circa 130 allievi provenienti da tutta Italia hanno partecipato a questa fase conclusiva e ancora una volta il Liceo Diaz ha riportato un’eccellente risultato con l’alunna

Ilaria Ainora della 4B

che si è posizionata tra i primi 20.

 FotorCreated

CONCORSO 2015 INTERNATIONAL SCHOOLS ESSAY COMPETITION AND DEBATE

Tre finaliste dei quattro concorrenti selezionati per l’Italia, al International Schools Essay Competition and Debate, sono allieve del Liceo Scientifico “A.Diaz”:

Martina del Buono (3E), Ilaria Ainora (4B) Noemi Sparago (1B)

tlr-2Il Concorso Internazionale bandito da The Living rainforest e Trust for Sustainable Living, con sede a Oxford, ha avuto come finalità far partecipare studenti di tutto il mondo al dibattito sulla possibilità di un futuro sviluppo sostenibile per il Pianeta.

I partecipanti hanno dovuto produrre un elaborato scritto in lingua inglese in cui hanno esposto la propria visione del concetto di sostenibilità e proposto idee per il futuro.

Nell”evento conclusivo, lo Schools Debate & Awards, che si svolgerà a Oxford nel mese di Luglio presso la sede del Trust for Sustainable Living, i finalisti dei 43 paesi partecipanti discuteranno le proprie idee in workshops tematici e avverrà la premiazione degli allievi che si sono classificati dal 1° al 5° posto.

In bocca al lupo alle nostre finaliste!!!