CONCORSO Associazione Nazionale Artiglieri di Italia – Sezione provinciale M.O.V.M.

Oggi 16 Dicembre 2016 il L.S. “A.Diaz” è stato premiato insieme ad altri 4 Istituti di Caserta presso la Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione di Caserta per la partecipazione al concorso “La memoria del passato ci guida al futuro. Ricordo del Cap. Artiglieria Luigi Laviano, cittadino casertano che con il suo sacrificio, ha lasciato un esempio da non dimenticare, per lealtà e altruismo” proposto dalla Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione di Caserta per per gli Istituti scolastici superiori di II grado e indetto da A.N.Art. I. Associazione Nazionale Artiglieri di Italia-Sezione provinciale M.O.V.M. Capitano Luigi Laviano, con il sostegno del Comune di Caserta- Società di Storia Patria di Terra di Lavoro

L’iniziativa di Storia e Cittadinanza è stata proposta al Dipartimento di Filosofia e Storia per le classi quinte. Gli alunni impegnati nel concorso sono: Zampella Alessandro, Di Giacomo Donato, Amoroso Vincenzo, Vitale Francesco, Vertaldi Gianluca, Cutillo Marco, Izzo Daniele, Cioffi Rosa, Cipolla Annalaura della 5B. Ricerca e lavoro digitale sono stati elaborati da questi ragazzi che hanno presentato il prodotto con grande coinvolgimento guidati dalla referente Prof.ssa Matilde Pontillo. Il tempo storico è stato quello della seconda guerra mondiale, campagna in Russia e partecipazione di Luigi Laviano.

 

 

CONCORSO INTERNAZIONALE “ARE SUSTAINABLE CITIES POSSIBLE?”

Anche quest’anno il Dipartimento di Lingue ha deciso di proporre la partecipazione degli alunni del Liceo Diaz al Concorso Internazionale bandito dal Trust for Sustainable Living & The Living Rainforest. La fondazione Inglese, con sede a Oxford, bandisce ogni anno un concorso di scrittura e dibattito in lingua Inglese rivolto agli studenti di tutto il mondo sui temi legati all’ambiente e allo sviluppo sostenibile. L’obiettivo principale di questa fondazione è la salvaguardia degli ambienti naturali del pianeta e la diffusione della educazione al rispetto delle diversità climatiche e ambientali nei giovani di tutto il mondo. Ai ragazzi è stato chiesto di esprimere la propria visione di città sostenibile per il futuro alla luce del forte impatto che la urbanizzazione ha avuto e ha sull’ambiente naturale e sulla qualità della vita delle persone. Il 18 Gennaio 2016 il Trust for Sustainable Living ha reso pubblici i nomi degli studenti finalisti: su 45 paesi partecipanti e su 1115 saggi presentati, il Liceo Scientifico A.Diaz di Caserta risulta avere 4 alunni finalisti e 2 menzioni d’onore. Alunni finalisti: Ainora Ilaria 5B, Arciuolo Paola 3I, Federico Raffaele 4C, Sparago Paola 2B; Menzioni d’onore: Arciuolo Valentina 3I, Sardo Nicoletta 3I, alunni delle docenti Colantonio Anna, Martucci Maria e Tabiano Claudia. La fase di premiazione e dibattito si svolgerà a Dubai dal 17 al 21 Aprile 2016, vicino a Masdar City, esempio di città tecnologica costruita interamente secondo parametri di ecosostenibilità.

CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA LA SCIENZA NARRATA

 

2016-07-14_1530Nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, nel corso della 14^ edizione del Premio Letterario Merck, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso di scrittura creativa “La scienza narrata”, che da 10 anni coinvolge gli studenti delle scuole superiori italiane. Anche quest’anno un’alunna del Liceo Scientifico A.Diaz di Caserta, Lucia Schiavone della classe 2D, ha ricevuto la menzione d’onore dalla giuria composta da autorevoli esponenti del panorama scientifico nazionale, per il racconto “Sulla scia della verità”. Presenti all’evento, coordinato dal poeta e scrittore Franco Marcoaldi, i proff. Piergiorgio Odifreddi, Carlo Alberto Redi, Andrea Moro, l’immunologo Alberto Mantovani, la scrittrice inglese Helen Macdonald, l’attore Toni Servillo, il musicista Ivano Battiston, i dirigenti della Merck, azienda promotrice ed organizzatrice della manifestazione e tanti altri personaggi del mondo culturale e scientifico italiano. Lucia, accompagnata dai suoi genitori, dalla referente del progetto Prof.ssa Titti D’Angelo, e dalla sua docente di lettere, la Prof.ssa Maddalena Gastro, ha ricevuto i complimenti dalla giuria, dagli altri concorrenti e dall’attore Toni Servillo che era presente all’evento con la moglie, Prof.ssa Manuela La Manna docente anche lei del Diaz.

Il racconto di Lucia Schiavone

http://www.scienzanarrata.it/racconti/finalisti-2016/sulla-scia-della-verita_247.html

 

13669776_1769728759931677_3357633536396344944_n 13690861_1769948556576364_4719952434010435005_n 13654292_1770014263236460_1451976079602652864_n

LE VITTORIE ALLE OLIMPIADI

L’anno scolastico 2015/2016, per gli alunni del Liceo Scientifico “A.Diaz” di Caserta, si è concluso con grandi successi nelle competizioni nazionali

 

OLIMPIADI DI MATEMATICA

Ha vinto la Olimpiadi provinciali di Matematica è passato alla Gara Nazionale biennio a Senigallia Piccirillo Giovanni 2C

Una menzione particolare anche agli altri due alunni che hanno partecipato: Valletta Luciano 3B_SS e Cocci Marco 4A_SS della sede di S.Nicola, che si sono classificati rispettivamente al 4° e al 19° posto.

CAFIERO

 

OLIMPIADI DI FISICA

Vincitore delle Olimpiadi provinciali di Fisica l’alunno Clemente Smarra 5C, premiato anche Fiorillo 5C arrivato tra i primi cinque classificati

 

FISICA

olimpiadi-smarra-buono-fiorillo

 

OLIMPIADI DELLE SCIENZE NATURALI

Primi tre posti della Olimpiadi Regionali di Scienze Naturali

FESTA GIUSEPPE 2G

– PICCIRILLO GIOVANNI 2C

– MORABITO ROSSELLA 2C_SS

Il 26 maggio i tre sopra citati più MILONE LUCA della 2C accompagnati dalla prof.ssa Luisa Papa, hanno partecipato a Napoli, presso la Società dei Naturalisti, alla cerimonia di premiazione dei primi classificati in Campania.

 

3 4

 

OLIMPIADI DELL’ASTRONOMIA

Gli alunni:

Petrella Mirko 1L, Lonardo Matteo 1L (categoria Yunior)

Castiello Rosa, Del Buono Martina, Goffredi Davide, Guerriero Anna, Nocera Clemente, Pascarella Luigi 4E Perrone Serena 2H  (categoria Senior)

sono stati tutti ammessi alla gara interregionale delle olimpiadi dell’ Astronomia in particolare l’alunna Del Buono Martina 4E pur non riuscendo a classificarsi per le Nazionali si è classificata 4° ottenendo comunque un eccellente risultato.