Categoria: DICONO DI NOI
CITTADINANZA EUROPEA
LEZIONI DI COSTITUZIONE
Lezioni di Costituzione, al Diaz dialogo con Corvese e Rufino
Nell’ambito del progetto “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione” del liceo Diaz di Caserta, arrivato alla sua seconda annualità e approvato dal Miur, giovedì 15 è in programma un nuovo incontro nella sala conferenze dell’istituto (ingresso lato via Ceccano).
A discutere del tema “La cittadinanza europea, sfide e opportunità per valorizzare le identità e diversità” che è il filone conduttore dell’edizione di quest’anno, saranno lo storico Felicio Corvese, presidente del Centro studi Daniele di Caserta, e la docente Annamaria Rufino, titolare della cattedra di Sociologia del Diritto alla Università della Campania – Luigi Vanvitelli. Poterà i suoi saluti l’assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Caserta, Daniela Borrelli; introdurrà il dirigente scolastico Luigi Suppa mentre a moderare i lavori sarà la professoressa Matilde Pontillo, referente del Dipartimento di Filosofia e storia del liceo e responsabile del progetto. L’appuntamento è alle ore 17.
CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA LA SCIENZA NARRATA
Nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, nel corso della 14^ edizione del Premio Letterario Merck, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso di scrittura creativa “La scienza narrata”, che da 10 anni coinvolge gli studenti delle scuole superiori italiane. Anche quest’anno un’alunna del Liceo Scientifico A.Diaz di Caserta, Lucia Schiavone della classe 2D, ha ricevuto la menzione d’onore dalla giuria composta da autorevoli esponenti del panorama scientifico nazionale, per il racconto “Sulla scia della verità”. Presenti all’evento, coordinato dal poeta e scrittore Franco Marcoaldi, i proff. Piergiorgio Odifreddi, Carlo Alberto Redi, Andrea Moro, l’immunologo Alberto Mantovani, la scrittrice inglese Helen Macdonald, l’attore Toni Servillo, il musicista Ivano Battiston, i dirigenti della Merck, azienda promotrice ed organizzatrice della manifestazione e tanti altri personaggi del mondo culturale e scientifico italiano. Lucia, accompagnata dai suoi genitori, dalla referente del progetto Prof.ssa Titti D’Angelo, e dalla sua docente di lettere, la Prof.ssa Maddalena Gastro, ha ricevuto i complimenti dalla giuria, dagli altri concorrenti e dall’attore Toni Servillo che era presente all’evento con la moglie, Prof.ssa Manuela La Manna docente anche lei del Diaz.
Il racconto di Lucia Schiavone
http://www.scienzanarrata.it/racconti/finalisti-2016/sulla-scia-della-verita_247.html